Chi siamo
L’Associazione ricreativa Mulino di Dandrio, fondata nel 1979 a Malvaglia, è impegnata principalmente nella conservazione del mulino di Dandrio e nell’organizzazione della tradizionale Sagra, che di norma si tiene ogni seconda domenica di luglio. L’Associazione si dedica anche al restauro e alla conservazione di altre strutture storiche nel nucleo di Dandrio, una delle cinque Ville della Valle Malvaglia. Inoltre promuove attività didattiche per scuole e gruppi, contribuendo alla valorizzazione culturale della Valle di Blenio e alla trasmissione del suo ricco patrimonio.
Il Mulino


Il mulino è un gioiello storico risalente al 1500. Indicazioni Statuto protezione. Situato lungo il fiume Orino, questo mulino ad acqua è unico per la sua meccanica in legno di larice con albero verticale. Restaurato con cura nel 1977, è mantenuto in buono stato grazie a continui interventi ed è una testimonianza di un passato che rivive ancora oggi. Ogni anno, la seconda domenica di luglio, l’Associazione organizza la tradizionale Sagra del mulino, un evento che richiama circa 500 visitatori da tutta la Svizzera. In questa occasione, il mulino torna in funzione per la macinatura della segale, offrendo uno spettacolo suggestivo e un’opportunità unica di riscoprire le antiche tradizioni.